due ruote
iniziative
links a siti web
La bicicletta è di destra o di sinistra? E l'automobile? Mah, a sentire i media si direbbe che sempre di piú la bici è "giusta" e l'automobile "sbagliata", ma anche qui ci vuole misura: mai provato a trasportare un armadio Östwaeldsk dall'Ikea sulle rampe del monte Ceneri in bicicletta? In questo caso è davvero meglio l'automobile. Certo è che il confronto fra diffusione e uso dei due mezzi fra gli utenti della strada mostra uno squilibrio dagli effetti molto, troppo dannosi. E trovare un rimedio alle conseguenze è ormai urgente.
Per tornare all'incipit da signor G, una parziale risposta potrebbe essere data da questa frase:
«Come presidente, mi impegnerò affinché sia portata all'attenzione del Senato una mozione per incentivare l'utilizzo della bicicletta nei distretti metropolitani così come per un potenziamento delle aree pedonabili e promiscue bici/pedoni. Inoltre, punterò a investire direttamente delle risorse nel trasporto pubblico e in progetti che colleghino trasversalmente le diverse parti del paese»
Parole di Barack Obama pronunciate mentre era in corsa per la candidatura alle presidenziali USA 2009 (qui il piano d'investimento nei trasporti per il XXI secolo). Non esattamente un comunista.
Sono un ciclista curioso - molto piú curioso che ciclista, in realtà. Ho quindi deciso di chiarirmi le idee circa la situazione ticinese nel campo di quella che oggi chiamano la mobilità lenta, anche se a volte sulla strada fra la casa e l'ufficio ho l'impressione che quella definizione si adatti piú ai poveracci chiusi fra le quattro lamiere di un'automobile che ai ciclisti.